Lo spirito del Natale

Lo spirito del Natale

Lo spirito del Natale è sentirsi felici perché hai fatto una buona azione, perché hai guardato una stella e ti senti in contatto con l’universo, perché l’energia del sole ti riscalda, perché la neve, con i suoi cristalli, ti mostra la leggerezza dell’anima.

Fatti questa domanda: Per me cos’è lo spirito del Natale? Risponditi senza retorica.

Molte volte, prima di Natale, capita di litigare con i familiari, di sentirsi stressati per i regali, per la cena o il pranzo, o per le vacanze. Forse ci si preoccupa perché non si hanno abbastanza soldi per pagare tutto, comprese le tasse che spesso arrivano in questo periodo.

Ma io credo che la vera essenza del Natale non sia questa. Io credo che la vita sia guidata da un’energia, né buona né cattiva, che i nostri pensieri trasformano. Le preoccupazioni del momento creano una catena di pensieri negativi, che si accumulano e diventano sempre più grandi. Questi "insiemi di energia negativa" sono chiamati Eggregore e, nella società, si manifestano in tutte le brutte notizie che sentiamo ogni giorno. In famiglia o nella propria casa si traducono in litigi e incomprensioni, che a volte sembrano problemi insormontabili.

Non farsi opprimere
In questi momenti, è importante non farsi opprimere da queste situazioni. Non dobbiamo passare dalla parte della vittima, pensando che nessuno ci voglia o ci capisca. Se lo facciamo, le persone attorno a noi ci daranno esattamente ciò che chiediamo, ovvero risponderanno al nostro messaggio di vittimismo.

Questo vale per tutti. Ogni anno c’è sempre qualcosa che sembra minacciare la serenità del Natale: influenze, malattie, problemi vari. Ma dobbiamo stare attenti e vigili. Prima di tutto, dobbiamo volerlo un Natale speciale. Dobbiamo capire cosa vogliamo davvero da quel giorno e concentrarci su di noi, sul nostro mondo interiore.

Creare il Natale dentro di noi
Non guardiamo fuori, guardiamo dentro. Creiamo dentro di noi il nostro Natale perfetto. Immaginiamolo: sensazioni, emozioni, odori, luci, addobbi, neve o sole, tutto ciò che per noi evoca la gioia del Natale. Non pensare a quello che vorrebbero gli altri: tuo marito, tuo figlio o chiunque altro. Focalizzati su ciò che ti rende felice.

Ad esempio, io a Natale sono felicissima quando nevica su un albero di Natale illuminato. E mi piace passare un po’ di tempo da sola la notte di Natale, guardando le stelle o la neve, cercando un contatto con il cielo.

Trovare la felicità autentica
È importante scegliere qualcosa che ti renda davvero felice e serena. Bisogna guardarsi dentro e farsi delle domande sincere. Certo, stare con i propri cari rende felici, ma quella non è una cosa esclusivamente tua. Non è quel momento tutto tuo che gli altri magari nemmeno conoscono.

Essere centrati su sé stessi e su ciò che ci fa stare bene è fondamentale. Quando troviamo il nostro equilibrio, emaniamo un’energia pura, di amore, che è quella che può salvare le nostre giornate, la nostra vita, il nostro mondo.

Non è facile, è vero. Spesso ci facciamo trascinare dagli eventi spiacevoli, ma anche se ci saranno alti e bassi, non dobbiamo buttarci giù. Possiamo sempre tornare sulla nostra strada, quella della luce e dell’amore.

Essere guerrieri della luce
Dobbiamo essere come dei guerrieri: guerrieri della luce e della gioia. Ogni volta che cadiamo, dobbiamo ripescare la nostra forza e ricordarci che siamo forti e possiamo farcela. L’importante è avere un obiettivo.

Un aiuto pratico? Trova un oggetto che puoi portare sempre con te, qualcosa a cui inviare la tua energia di luce. Ogni volta che ne avrai bisogno, potrai recuperare un po’ di forza da quell’oggetto. Anche se siamo abituati a percepire le cose come separate, in realtà tutto è connesso. Tra noi, gli altri e le cose c’è un filo invisibile che ci lega fatto di pura energia.

 

L’esercizio del filo di luce dorata

Immagina un filo scintillante che parte dal tuo cuore e raggiunge quello di un’altra persona, di un animale o di un oggetto. Questo semplice esercizio, fatto ogni giorno, ti permette di allenare la tua energia positiva, proprio come si allenano i muscoli in palestra.

A differenza degli addominali, però, puoi farlo ovunque: mentre fai la spesa, sei in metropolitana o al lavoro. All’inizio non sarà facile, ma con il tempo lo sarà, e potrai anche accompagnarlo con pensieri d’amore verso te stessa o verso gli altri.

Prova a farlo quando sei tranquilla a casa, magari seduta sul divano. Manda il filo di luce dorata a una persona che conosci e il giorno dopo chiedile se ha sentito qualcosa di insolito.

Tutto è connesso
Quello che accade nel piccolo accade anche nel grande. Le emozioni che proviamo noi si riflettono sulle persone attorno a noi, sugli animali, sulle cose. E queste emozioni, sommandosi, possono diventare enormi, come una valanga che da un piccolo fiocco di neve cresce fino a diventare distruttiva.

Ti è mai capitato di vedere qualcuno comportarsi in modo aggressivo e pensare: “E poi ci chiediamo perché ci sono le guerre”? Per questo motivo dobbiamo lavorare su noi stessi. Noi siamo una goccia nell’oceano, ma tante gocce insieme formano l’oceano.

L’importanza della preghiera
Anche la preghiera è importante, purché sia sincera, ricca di amore e non solo parole vuote. Se ciascuno di noi dedicasse cinque minuti al giorno per mandare energia d’amore a tutti gli esseri viventi, il mondo cambierebbe.

Non siamo tutti allo stesso livello di consapevolezza, è vero. Ma credo che la maggioranza delle persone voglia amore e gioia. Non credere a chi ti fa sentire inutile o incapace: il tuo potere personale è l’amore e la condivisione.

Un gesto d’amore per Natale
Se ti va, prova un piccolo esercizio. Siediti in un posto tranquillo, fai tre respiri profondi e immagina un filo di luce che parte dal tuo cuore e raggiunge quello di più persone possibili. Puoi farlo anche con un gruppo di amici. Non importa se all’inizio ti prenderanno in giro: insisti, e presto anche loro capiranno il valore di questo gesto.

 

Un augurio di luce e amore
Cara amica, ti auguro un Natale ricco di luce e amore. Tutto il resto non conta. Trova la forza per alimentare la tua fiammella e donarla al mondo. Ricorda: non giudicare, nemmeno te stessa, perché il giudizio abbassa la tua energia e permette al “male” di fare un passo avanti.

Io sono sicura che ce la farai. La notte di Natale immaginerò anch’io un filo che parte dal mio cuore, raggiunge una stella e si trasforma in infiniti filamenti luminosi che abbracciano gli abitanti della nostra bellissima Terra: uomini, animali, vegetali, fiumi, laghi, montagne, mari, cielo e terra.

 

 



Buon Natale un augurio di tanta ricchezza, con tutto il cuore di Manaluvia.

 P.S un piccolo appunto per quando ti senti giù. 


Ricorda che il “male” esiste in funzione del bene, senza il male non riusciremmo a vedere il bene. 
Quando avremo imparato a vedere solo il bene il male non esisterà più.

La strada é lunghissima ma noi iniziamo a percorrerla insieme.

Naturalmente tutti questi concetti nascono da miei pensieri che ho elaborato nel tempo tra letture e altro ma soprattutto scaturiti da sentimenti puri.

Un abbraccio di luce da Manaluvia.

 

 

immagini create con A.I

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.