Chakra della Gola (Vishuddha): espressione, verità e comunicazione

Chakra della Gola (Vishuddha): espressione, verità e comunicazione


Il chakra della gola, conosciuto in sanscrito come Vishuddha, è il quinto dei sette chakra principali del sistema energetico umano. Situato nella zona della gola, è associato alla comunicazione, all'autenticità e all'espressione della verità interiore.

Chakra Vishuddha, ciondolo vero quadrifoglio, dipinto in azzurro e con zircone

Significato del Chakra della Gola

  • Colore associato: Azzurro o blu chiaro

  • Elemento: Etere/spazio

  • Organi correlati: Gola, corde vocali, tiroide, bocca, orecchie

  • Mantra: HAM

Quando il chakra della gola è equilibrato, ci sentiamo liberi di esprimere ciò che pensiamo e sentiamo, comunichiamo in modo chiaro e autentico, e ascoltiamo gli altri con empatia. Un chakra della gola bloccato può manifestarsi con difficoltà a parlare, timidezza, bugie, oppure problemi fisici come mal di gola, tensione al collo o disturbi alla tiroide.


Esercizi Yoga per Aprire e Riequilibrare Vishuddha

Ecco alcune posizioni yoga che stimolano il chakra della gola:

1. Matsyasana (Posizione del Pesce) 

Apre la parte anteriore del collo, stimolando la tiroide e favorendo l’espressione.

Come si fa:
Sdraiati sulla schiena, porta le mani sotto i glutei, solleva il petto e poggia delicatamente la sommità della testa sul tappetino.


2. Sarvangasana (Posizione della Candela)

Stimola la tiroide e migliora la circolazione verso la gola.

Attenzione: evita se hai problemi al collo.

 

3. Simhasana (Posizione del Leone)

Ottima per sciogliere le tensioni del viso e stimolare l’espressione vocale.

Come si fa:
Seduto sui talloni, inspira profondamente e, durante l'espirazione, apri la bocca, tira fuori la lingua e ruggisci come un leone. Emana un suono forte ("ahh").

 

 

Mudra per il Chakra della Gola

Shankh Mudra (Mudra della Conchiglia)

Efficace per purificare il chakra della gola e migliorare la voce.

Come si fa:

  • Avvolgi le dita della mano destra attorno al pollice sinistro.

  • Appoggia il pollice destro sul lato dell’anulare sinistro.

  • Unisci le mani come se formassero una conchiglia.

  • Tienilo davanti al petto e respira profondamente per 5–10 minuti.


Altri Consigli per Attivare il Chakra della Gola

  • Canta o recita mantra: Il suono “HAM” è particolarmente utile.

  • Scrivi un diario: Aiuta ad esprimere i pensieri interiori.

  • Colora con il blu: Indossa abiti blu o medita visualizzando una luce azzurra alla gola.

  • Parla con autenticità: Anche solo dire ciò che senti davvero può portare equilibrio.


Conclusione

Lavorare sul chakra della gola significa aprire la porta alla tua verità interiore e imparare ad esprimerla con autenticità. Attraverso yoga, mudra e consapevolezza, puoi liberare la tua voce e trovare un modo più profondo di comunicare con il mondo.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.